VUOI LA CERTIFICAZIONE ISO 9001 IN MODO SEMPLICE E SENZA STRESS?
TI ASSISTIAMO NOI: 100% CERTIFICATO O RIMBORSATO!!
FAI DA SOLO? USA LO STARTER KIT ISO 9001!!
Mai sentito parlare di visual management?
Si tratta di una strategia di gestione della qualità utilizzata all’interno delle organizzazioni aziendali più efficienti.
Se vuoi che anche la tua azienda riduca gli sprechi e i costi, migliorando efficienza, qualità e profitti, il visual management ti sarà sicuramente di aiuto.
Scopriamo in questo post cos’è il visual management, a cosa serve e perché utilizzarlo.
(Se invece di leggere preferisci intervenire subito per ridurre gli sprechi nella tua azienda e iniziare a generare più qualità e profitti approfitta del nostro servizio per Ottenere la Certificazione Qualità ISO 9001 Garantita al 100% oppure contattaci da qui per spiegare le tue esigenze).
Indice degli Argomenti
Visual Management: Cos’è e Perché Usarlo per Migliorare l’Efficienza Aziendale
Visual Management: Che cos’è?
Il Visual management è un complesso di tecniche che:
- Mette in rilievo gli sprechi, in modo che possiate eliminarli e impedire che si verifichino in futuro
- Rende noti gli standard operativi a tutti i dipendenti
- Migliora l’efficienza nell’area di lavoro oggetto di riorganizzazione
L’implementazione di queste 3 tecniche richiede 3 azioni:
- Organizzare l’area di lavoro utilizzando un metodo conosciuto come le 5 S
- Separare
- Sistemare
- (far) Splendere
- Standardizzare
- Sostenere
- Assicurarsi che tutti gli standard di lavoro vengano esposti nell’area di lavoro
- Controllare tutti i processi delle aree di lavoro, rilevate e bloccate gli errori, in modo che non si riverifichino
Visual Management: A cosa serve?
L’impiego del Visual Management permette alla vostra azienda di:
- Migliorare la qualità “immediata” dei vostri prodotto o servizi creando un ambiente di lavoro che:
- Prevenga al massimo gli errori e i difetti o non conformità prima che si verifichino
- Rilevi gli errori e i difetti o non conformità che si verificano e consenta risposte e correzioni rapide
- Definisca e mantenga standard di errore, difetto, spreco, non conformità pari a zero
- Migliorare la sicurezza dell’area di lavoro e la salute dei dipendenti attraverso:
- L’eliminazione dei pericoli
- Il miglioramento della comunicazione mediante la condivisione delle informazioni in azienda
- La conformità con tutti gli standard di lavoro, la stesura di relazioni sugli scostamenti e la pronta risposta ai problemi
- Migliorare l’efficienza generale dell’area di lavoro consentendo di soddisfare le attese del cliente
- Ridurre i costi totali
Visual Management: Perché utilizzarlo?
La creazione di un’area di lavoro organizzata, efficiente e più pulita con standard e processi lavorativi chiari contribuisce alla riduzione dei costi, migliora la soddisfazione di lavoro dei dipendenti e facilita il buon svolgimento dei compiti assegnati.
Su quali aree concentrarsi?
Concentrarsi sulle seguenti aree:
- Attività a valore aggiunto: che modificano la conformazione o il funzionamento del prodotto servizio
- Condivisione delle informazioni: distribuzione delle giuste informazioni alle persone giuste nel momento opportuno e nella forma più utile possibile
- Esame delle risorse: necessario per scoprire la fonte degli errori che causano non conformità nei processi di produzione e di business
- Quantità di materiali e flusso: tutte le operazioni di lavoro dovrebbero impiegare corrette quantità di materiali o di fasi del processo come richiesto dalle operazioni standard
- Salute e sicurezza: tutti i processi operativi dovrebbero contribuire al mantenimento di un’area di lavoro sana e sicura
Contribuisce alla riduzione dei costi, migliora la soddisfazione di lavoro dei dipendenti e facilita il buon svolgimento dei compiti assegnati.
I processi di produzione e di business sono:
- La qualità dei materiali in entrata, in fase di lavorazione ed in uscita
- I processi di lavorazione e i metodi operativi
- Attrezzature, macchine e strumenti
- Stoccaggio, scorte e forniture
- Sicurezza e formazione in materia di sicurezza
- Condivisione delle informazioni
Suggerimenti
Per ottenere il controllo sui processi, si devono individuare “3 elementi effettivi”:
- Il luogo o l’ubicazione effettivi nel quale avviene il processo
- I dipendenti effettivi impiegati in quella sede
- L’effettivo processo che ha luogo in quella sede
Tracciare il processo aiuta a capire tutte e tre gli elementi effettivi.
Conclusioni
Ti interessa valutare l’inserimento del visual management o di altre tecniche e strategie per migliorare la qualità della tua azienda, ridurre gli sprechi e aumentare i tuoi margini? Contattaci per informazioni.