VUOI LA CERTIFICAZIONE ISO 9001 IN MODO SEMPLICE E SENZA STRESS?
TI ASSISTIAMO NOI: 100% CERTIFICATO O RIMBORSATO!
FAI DA SOLO? USA LO STARTER KIT ISO 9001!
Hai implementato un sistema di gestione qualità ISO 9001, ma non stai ottenendo i risultati sperati e obiettivi prefissati?
In questo post voglio spiegarti quando e perchè il tuo sistema di gestione qualità ISO 9001 non funziona e come risolvere.
Se hai bisogno di una mano e vuoi passare subito all’azione per migliorare il tuo SGQ, affidati alla nostra Consulenza. Se hai altre esigenze specifiche contattaci da qui.
Indice degli Argomenti
Gli obiettivi della qualità del tuo SGQ (Sistema di Gestione Qualità ISO 9001) sono allineati con la direzione strategica dell’azienda?
Uno dei nuovi concetti che sono stati portati nella versione più recente della norma ISO 9001:2015 è che il Sistema di Gestione della Qualità (SGQ) di una organizzazione deve essere necessariamente allineato con la direzione strategica dell’azienda.
Se così non è, significa che la tua azienda non ha unità di intenti e di direzione, cioè, la vita della tua azienda non è unitaria ma schizzo frenica, con dispendio di risorse impressionanti, è come una nave in navigazione con una falla grande come una casa con il rischio di affondare o andare in deriva.
La prima domanda che ti devi porre prima della fissazione degli obiettivi della qualità è: quali sono i miei obiettivi strategici?
La direzione strategica dell’azienda viene richiamata quattro volte nello standard ISO 9001:2015, in particolare:
- in materia di comprensione dei requisiti del contesto competitivo dell’organizzazione
- nella politica della qualità che sia compatibile e coerente con la direzione strategica
- gli obiettivi della qualità che siano anch’essi coerenti con la Politica della qualità e della direzione strategica
- il riesame della direzione del Sistema di Gestione della Qualità che controlli e confermi l’allineamento del Sistema con la direzione strategica aziendale.
Da questo punto focale non si può derogare è vincolante e determinante per l’efficacia della tua organizzazione.
Ma cosa significa questo per la tua azienda? Hai fissato la tua direzione strategica?
Questa è una domanda focale e differenziante, ricordati sempre che il 50% dei problemi sono già risolti attraverso la domanda giusta.
Sai la direzione strategica della tua azienda?
Se sì, gli obiettivi della qualità devono essere coerenti con la direzione strategica ed i suoi obiettivi?
La direzione strategica è formalizzata, compresa e condivisa possibilmente a tutti i livelli decisionali della tua organizzazione in modo tale che le azioni siano applicate in coerenza?
Molte aziende certificate hanno livelli di posizionamento competitivo mediocre perchè non hanno una direzione strategica chiara, tanto meno formalizzata e comunicata all’interno dell’organizzazione e conseguentemente l’azienda vive alla giornata senza una prospettiva strategica.
Cosa vuol dire “direzione strategica?
“Direzione strategica” si riferisce alle azioni che l’organizzazione pone in essere ed in atto per raggiungere gli obiettivi strategici.
Alcune aziende, correttamente e auspicabilmente, prima di definire la direzione strategica stabiliscono una “Vision” e una unità di intenti o “Mission” per definire rispettivamente dove l’azienda vuole andare e quale è il suo carattere distintivo o meglio ancora il suo posizionamento competitivo differenziante.
La Visione e la Missione antecedono e indirizzano la direzione strategica che l’azienda vuole perseguire, chiarendo lo scopo della propria esistenza nel mercato.
Il tuo indirizzo strategico deve definire e comprendere i piani e le azioni che devi mettere in atto nel tuo lavorare quotidiano per muoverti coerentemente verso il raggiungimento del tuo futuro aziendale atteso.
Dichiarare la visione, la missione e la strategia aziendale, è il primo passo vincolante per inquadrare e focalizzare univocamente la direzione strategica da percorrere.
Una domanda che sempre ti devi porre e rispondere è:
- gli obiettivi della qualità sono finalizzati a supportare l’azienda a proceder in coerenza con la direzione strategica?
Come funzionano gli obiettivi della qualità per convogliare gli sforzi di tutta l’organizzazione in coerenza con la direzione strategica?
La domanda che ti devi porre è:
- la politica, gli obiettivi, i piani e le azioni del Sistema Gestione Qualità sono focalizzati verso la direzione strategica della tua azienda?
Gli obiettivi della qualità devono aiutare l’azienda a migliorare continuamente nella definizione e attuazione degli obiettivi stessi e i piani conseguenti che intrinsecamente devono essere progettati per risultare compatibili con i miglioramenti necessari a rendere attuabile in maniera efficiente ed efficace il raggiungimento della Vision, Mission e indirizzo strategico della tua azienda.
Un esempio di come il Sistema di Gestione Qualità ISO 9001 potrebbe funzionare?
Se hai veramente a cuore il successo duraturo della tua azienda dovresti lavorare in coerenza con i 7 Principi della qualità, in particolare il primo riguarda il focus sulla massimizzazione della soddisfazione dei clienti e delle altre parti interessate che influenzano il raggiungimento di tale obiettivo strategico.
Mission: “I prodotti e servizi della nostra azienda non devono solo massimizzare la soddisfazione dei clienti ma devono stupire, devono superare le loro stesse attese colpendo bisogni latenti non espressi ma c he rendano l’esperienza d’uso del nostro prodotto servizio un’esperienza unica e differenziante che nessun altro è stato in grado ad oggi di realizzare”.
Obiettivo della qualità: “Impostare un sistema di rilevazione della soddisfazione del cliente da 1 a 10 dove i voti da 8 a 10 significano che il cliente ha fatto un’esperienza oltre le proprie aspettative e che questo traguardo sia raggiunto nei prossimi 12 mesi dall’attuale 10% al 30% dei nostri clienti”.
Da ciò deriverà la pianificazione dei processi e delle attività che saranno strutturate tutte in funzione di questo target.
E se la tua azienda non avesse una direzione strategica?
Se siete una di quelle aziende che non si sono ancora preoccupate di definire e formalizzare la propria visione, missione e direzione strategica, ora è il momento di farlo senza ulteriori ritardi, se tieni veramente a migliorare il posizionamento competitivo della tua azienda.
L’implementazione o l’aggiornamento del tuo SGQ in conformità allo standard ISO 9001: 2015 sarà l’occasione propizia per iniziare questo percorso e se già in atto ma con risultati scarsi riesaminare la qualità dei processi di definizione della tua vision, mission e obiettivi strategici.
Se hai a cuore la tua azienda è fondamentale una corretta attuazione di questi nuovi requisiti del Sistema di Gestione della Qualità.
Se non hai definito una direzione strategica della tua azienda in coerenza con la vision e la mission, è assai probabile che la politica e gli obiettivi per la qualità non saranno che semplici formalismi che non forniranno veri efficaci contributi al raggiungimento e mantenimento di un successo duraturo della tua azienda.
Un buon Sistema di Gestione della Qualità così definito e applicato ti assicurerà il miglior ritorno dell’investimento perché ti aiuterà a mettere a fuoco non solo tutti gli elementi del SGQ ma anche a chiarie e mettere in atto la direzione strategica della tua azienda qualora inesistente o a migliorarla qualora inefficace.
Questo ti aiuterà a trovare nuovi modi per migliorare la soddisfazione dei tuoi clienti e far crescere il tuo business, che dovrebbe essere, in primo luogo, il vero motore per cui si desidera implementare un sistema di management conforme allo standard ISO 9001.
Conclusioni
Con questo post hai scoperto quando e perchè il Sistema di Gestione Qualità ISO 9001 non funziona e quali sono le soluzioni per correggere i problemi.
Scopri subito come puoi anche tu iniziare a risolvere i tuoi problemi e far funzionare il tuo SGQ ISO 9001: richiedi subito una consulenza.
Hai altre esigenze specifiche? Contattaci da qui.